L’apparato urinario, nel gatto, è quello più sensibile ed esposto a malattie. Le patologie più comuni che colpiscono le vie …
Il corpo si muove grazie ai muscoli, che sono formati da un gran numero di fibre le quali, contraendosi e …
Il gatto è famoso per la sua agilità, elasticità e flessibilità. Come gli altri animali però, anche i felini possono …
La cinetosi canina non è altro che il malessere provocato nel cane dagli spostamenti su mezzi di trasporto (bus, auto, …
Nel gatto la perdita della vista può presentarsi in maniera imprevedibile ed improvvisa oppure, come generalmente accade soprattutto negli animali …
E’ possibile che il gatto manifesti una improvvisa perdita di appetito. In questo caso, le conseguenze sul suo organismo sono simili a …
La Filariosi Cardiopolmonare (o più semplicemente Filaria), è una grave malattia che prende il nome dal verme che la provoca: …
Se si sceglie di diventare amici e proprietari di un micio, è importante conoscere e saper riconoscere i sintomi delle …
La prima e più importante precauzione da prendere per evitare che il nostro cane o il nostro gatto si avvelenino …
Sono pochi i proprietari di gatti che conoscono l’acne felina, una patologia fastidiosa e difficile da eliminare, che colpisce i …
Il sistema immunitario ha il compito di difendere il nostro organismo dalle sostanze estranee e da organismi pericolosi. Quando questo …
Una delle possibili complicazioni delle punture di zecca, che oltre al cane può colpire l’uomo (o, più raramente, gatti, bovini …