La Giardiasi è un’infezione dell’intestino tenue, il cui responsabile è un parassita protozoo, il Giardia Lamblia. Questa infezione è altamente …
La pseudociesi o gravidanza isterica nei cani femmina è un problema che può provocare alterazioni dell’organismo e nell’ambito psicofisico dell’animale. …
La febbre viene spesso considerata erroneamente una malattia vera e propria. In realtà essa non è una patologia, ma la …
L’asma è una patologia respiratoria piuttosto diffusa tra i cani, il cui sintomo principale è un sibilo udibile durante il …
Nel gatto le patologie che interessano il cuore possono essere difficili da diagnosticare. Bisogna però prestare attenzione a tutti i …
Generalmente i cani hanno un cuore robusto e forte, ma non è impossibile che alcuni di loro si trovino a …
Per poter intervenire tempestivamente su eventuali problematiche di salute del nostro cane, è importante osservarlo attentamente ed imparare a conoscere …
Il dibattito sulle conseguenze del fumo passivo è ormai cosa nota: tutti sappiamo che esso è dannoso per noi esseri …
I gatti sono animali particolarmente sensibili alle allergie: possono svilupparne a qualunque età, ed è quindi bene prestare attenzione ai …
Il virus responsabile della rabbia appartiene alla famiglia delle Rhabdoviridae, ed è caratterizzato da una forma ad ovulo simile a …
Il termine displasia deriva dal greco “plasis“, ovvero “formazione“, ed indica quindi una mal- (dis-) formazione. La displasia dell’anca è …
L’urina è composta da una molteplicità di sostanze organiche ed inorganiche, in equilibrio tra loro. Quando questo equilibrio chimico viene …