Come si evince dal nome, la prostatite colpisce l’organo della prostata. E’ una patologia che può avere o meno origine …
La demodicosi è una malattia parassitaria cutanea. Non è contagiosa né per l’uomo né per gli altri animali, e può …
Quando la concentrazione di glucosio nel sangue è più bassa della norma, si parla di ipoglicemia. Una delle possibili cause …
La sigla FIV indica il Virus dell’Immunodeficienza Felina, conosciuta anche come AIDS felina. Si tratta di una malattia molto grave, …
“Mastocitoma” è il nome di un tumore della pelle, particolarmente diffuso tra i cani. Si tratta di una forma tumorale …
Anche i cani, come noi umani, possono soffrire di problematiche intestinali. Le cause principali di problemi al tratto digerente sono …
Nel gatto la zona delle orecchie è una delle più delicate. Insieme alla vista, infatti, l’udito è il senso più …
La follicolite canina è una infezione dei follicoli piliferi, che si manifesta nel cane con piccole pustole sulla cute dovute …
L’epilessia è un disordine neurologico che causa in chi ne soffre convulsioni o movimenti incontrollati e ricorrenti (crisi epilettiche); gli …
Con il nome anemia si indica una malattia che ha origine da una carenza di globuli rossi nel sangue, e …
La Leptospirosi è una patologia provocata da batteri di elicoidali e di forma allungata, detti appunto Leptospire. Esistono diversi sottogruppi di …
La Panleucopenia (Gastroenterite infettiva) è una malattia virale felina che provoca una grave infiammazione di stomaco ed intestino. Tende a …