
Nome ufficiale
Introduzione / Storia / Curiosità
Il Khao Manee è un’antica e rara razza che ha origine in Thailandia. Il suo nome significa “Gemma Bianca”, ma è conosciuto anche come il gatto “occhio di diamante”.
La sua discendenza risale a molti secoli fa, infatti vengono citati nel Meaw Tamra, un libro di poesie Thailandese del 1350 dove viene chiamato Khao Plort.
Si dice che sia la razza reale della Vecchia Sam perché era una delle preferite della corte degli Imperatori. In Thailandia i Khao Manee non possono essere allevati o venduti perché sono di proprietà della famiglia reale e nella cultura indonesiana sono considerati portatori di fortuna.
Prima de 1999 il Khao Manee non fu mai visto al di fuori dell’Indonesia, poi in quell’anno una donna nord americana ne ricevette due esemplari diventando così la prima allevatrice al di fuori della sua terra natale.
È stata registrata dalla TICA solo nel 2009, nel 2011 sempre la TICA gli ha assegnato lo status di “Nuova razza non ancora classificata” che è diventato effettivo dal 2012. Nel 2015 è stata avanzata a livello di Campionato nella TICA.
Caratteristiche
- Dimensione: Medio
- Pelo: Corto
- Occhi: Grandi
Valutazione
- D'accordo con gatti:
- D'accordo con cani:
Valori
- Peso maschio: da 3 a 5 Kg
- Peso femmina: da 5 a 5 Kg
Aspetto / Fisico del gatto Khao Manee
È di taglia media con una corporatura atletica e aggraziata. La testa è cuneiforme con orecchie grandi e erette. Il tartufo, i cuscinetti, le labbra e la pelle sono rosa. Gli occhi hanno uno straordinario effetto diamante e di solito sono di due colori diversi: uno azzurro e uno verde o uno azzurro e uno ambra. Tutti e due gli occhi possono però avere lo stesso colore: verde, azzurro, ambra o giallo.
Mantello / Colore
Il pelo è corto, liscio e aderente al corpo, al tatto è morbido nonostante il sottopelo sia scarso o assente.
L’unico colore ammesso è il bianco puro.
Carattere della razza Khao Manee
Per farlo felice ha bisogno che il proprietario giochi molto con lui, ma è fondamentale capire quando il gatto preferisce stare solo. Generalmente è socievole e devoto, non ama essere lasciato solo e quindi è bene dargli un amico felino per fargli compagnia. Gli piace dare il benvenuto a tutte le persone che entrano in casa e adora rannicchiarsi sulle ginocchia del proprietario e mettersi ai suoi piedi o sulle spalle. È un gatto molto vocale e comunica con un potente miagolio.
Alimentazione
Cure per il gatto Khao Manee
Il Khao Manee è sordo come molti gatti bianchi, ma questo non è un problema per il gatto.
È importante spazzolare il mantello 2-3 volte alla settimana, inoltre si deve controllare frequentemente la pelle, in particolare nella zona attorno alle orecchie perché i gatti bianchi sono inclini a tumore alla pelle soprattutto se stanno al sole.
Adatto / consigliato a
È adatto a vivere in ambiente domestico insieme a famiglie con bambini, ma quando non vuole giocare e viene disturbato tende a diventare aggressivo. Convive bene con altri animali domestici e preferisce la vita in appartamento a quella all’aria aperta.