Cane Pinscher austriaco

Nome ufficiale

Austrian Pinscher, Österreichischer Pinscher, Austrian Shorthaired Pinscher

Introduzione / Storia / Curiosità

Questo cagnetto rappresentava un ausilio indispensabile nelle fattorie dell’Austria del Sei-Settecento: si occupava di liberare i fienili dai topi, faceva la guardia alla proprietà ed era in grado di difendere e guidare le mandrie.

Durante il XIX secolo però le fattorie tradizionali calarono numericamente e con l’era industriale il Pinscher austriaco venne soppiantato in molte delle sue funzioni. Emil Hauck, studioso appassionato, prelevò degli esemplari dalle campagne e iniziò nel 1921 un allevamento vero e proprio, con lo scopo di stabilizzare i tratti della razza e distinguerla dalle altre.

Riconosciuto nel 1928 dall’Austrian Kennel Club come Österreichischer kurzhaariger Pinscher, nel secondo dopoguerra era quasi del tutto scomparso. L’unico esemplare rimasto venne incrociato con altri Pinscher austriaci e i suoi epigoni sono stati rinominati, nel 2000, semplicemente Österreichischer Pinscher (eliminando dunque il riferimento alla lunghezza del pelo).

Caratteristiche

  • Dimensione / Taglia: Media
  • Da guardia: Si
  • Da caccia: No
  • Addestrabile: Medio
  • Ipoallergenico: Si

Valutazione

  • Adatto ai bambini:
  • D'accordo con gatti:
  • D'accordo con cani:
  • Intelligenza:
  • Adatto appartamento:

Valori

  • Lunghezza vita: da 12 a 14 anni
  • Peso maschio: da 12 a 18 Kg
  • Peso femmina: da 18 a 18 Kg
  • Altezza maschio: da 44 a 44 cm
  • Altezza femmina: da 42 a 48 cm

Aspetto / Fisico del cane Pinscher austriaco

Il dorso è ampio e orizzontale. Il torace presenta costole ben cerchiate, a botte. La testa è a forma di pera, lo stop è marcato. Il tartufo è di colore nero. Le orecchie sono attaccate alte, semierette. Le zampe sono muscolose, quelle posteriori si presentano abbastanza angolate. La coda è inserita alta ed è di lunghezza media.

Mantello / Colore

Il pelo è corto e aderente, con folto sottopelo. Le colorazioni sono: frumento dorato, marrone-giallo, rosso cervo, nero con focature; le macchie bianche possono presentarsi su petto, muso, collo, gola, nuca, piedi e punta della coda.

Carattere della razza Pinscher austriaco

È un cane giocoso e pieno di brio, ottimo guardiano, sempre all’erta e pronto all’attacco in caso di necessità. È ciarliero ed è incline ad abbaiare quando qualcosa non lo convince: non è quindi adatto a un ambiente condominiale. Si adatta ad altri animali domestici solo se abituato alla loro presenza sin da cucciolo.

Alimentazione

Nessuna indicazione particolare sull'alimentazione del cane Pinscher austriaco.

Cure per il cane Pinscher austriaco

Il pelo richiede poche cure.

Adatto / consigliato a

Perfetto in ambienti rurali, dove lo spazio gli consente di fare tanta attività. Ha bisogno di un padrone dal polso fermo, che sappia imporsi ai suoi occhi come leader.