Cane Scottish Terrier

Nome ufficiale

Aberdeen Terrier, Terrier scozzese

Introduzione / Storia / Curiosità

Lo Scottish Terrier è nato in Scozia intorno al 1800 ed è il più antico tra i terrier. È stato allevato per essere un cane da fattoria e per cacciare volpi e tassi, infatti ha l’istinto di scavare come tutti gli altri terrier.

Nell’Ottocento l’aspetto di questa razza era simile a quello attuale come dimostra una litografia del 1835, ma questi cani erano chiamati “short-heired” o “little Sky Terrier” e verso la fine dell’Ottocento vennero separati in razze distinte. Con le esportazioni canine e la nascita degli standard, vennero ulteriormente divisi in quattro razze scozzesi tra cui lo Scottish Terrier.

Nel 1885 è stato riconosciuto dall’AKC.
Lo Scottish Terrier è approdato in America nei primi anni del 1890, ma divenne popolare solo negli anni tra le due guerre mondiali.

Caratteristiche

  • Dimensione / Taglia: Piccola
  • Da guardia: Si
  • Da caccia: No
  • Addestrabile: Medio
  • Ipoallergenico: Si

Valutazione

  • Adatto ai bambini:
  • D'accordo con gatti:
  • D'accordo con cani:
  • Intelligenza:
  • Adatto appartamento:

Valori

  • Lunghezza vita: da 12 a 15 anni
  • Peso maschio: da 8 a 10 Kg
  • Peso femmina: da 9 a 9 Kg
  • Altezza maschio: da 25 a 25 cm
  • Altezza femmina: da 25 a 28 cm

Aspetto / Fisico del cane Scottish Terrier

Lo Scottish Terrier è un piccolo cane robusto con le gambe corte e un torace ampio e rotondo. La testa è lunga rispetto al resto del corpo e presenta orecchie dritte a punta. Gli occhi sono leggermente a mandorla, piccoli e di colore marrone scuro o nero. La coda è di media lunghezza, spessa alla radice e viene portata dritta o leggermente curva.

Mantello / Colore

Il mantello esterno è ispido, duro, non piacevole da accarezzare e resiste bene alle intemperie, invece il sotto mantello è soffice e folto. Caratteristica è la barba e le sopracciglia con il pelo lungo che gli conferiscono un’espressione buffa o accigliata. Sulla testa il pelo è rasato come sulle orecchie, sulla coda e sulla schiena.
Il nero è il colore tipico, ma possono essere anche color grano, tigrato con un po’ di bianco sul petto.

Carattere della razza Scottish Terrier

È una razza indipendente e sicura di sé, possono essere molto ostinati, quindi devono essere addestrati fin da piccoli. Sembra che abbiano un temperamento freddo, ma in realtà sono fedeli alla famiglia e giocosi. Gli piace giocare con i bambini e all’aria aperta.
Sono ottimi cani da guardia perché abbaiano lo stretto necessario.

Alimentazione

Nessuna indicazione particolare sull'alimentazione del cane Scottish Terrier.

Cure per il cane Scottish Terrier

È un cane rustico, campagnolo, che ama vivere all’aria aperta. Non si ammala facilmente, tanto che preferisce i climi freddi. Il mantello richiede frequenti spazzolate, soprattutto durante la muta. È tollerato il bagno o lo shampoo a secco se necessario.

Adatto / consigliato a

Sono cani da compagnia e da guardia.
Sono adatti a famiglie che abitano in case con giardino e con bambini, meglio se in climi non troppo caldi. Gli Scottish Terrier tendono a fare grandi buchi nel terreno per cacciare i roditori e questo può non essere apprezzato da tutti.