
Nome ufficiale
Introduzione / Storia / Curiosità
Il Chihuahua è una delle razze più piccole al mondo e prende il nome dallo stato messicano Chihuahua. La sua storia è iniziata secoli fa, ma ci sono diverse teorie sull’origine: per alcuni studiosi sarebbe stato importato solo a seguito della scoperta dell’America, per altri invece si tratterebbe di un cane autoctono.
Alcuni studiosi ne sottolineano l’importanza presso l’antica comunità dei Tolechi dove gli antenati dei Chihuahua, i Tachichi, rivestivano un ruolo religioso: si credeva accompagnassero l’anima del defunto nell’aldilà proteggendola durante il trapasso tra il regno dei vivi da quello dei morti, e talvolta proprio per questo motivo venivano sacrificati e seppelliti con il proprietario. Oggi sono tra i più diffusi cani da compagnia. Un Chihuahua di nome Ducky si è aggiudicato il Guinness dei primati come cane più piccolo vivente del mondo nel 2007.
Caratteristiche
- Dimensione / Taglia: Piccola
- Da guardia: Si
- Da caccia: No
- Addestrabile: Medio
- Ipoallergenico: Si
Valutazione
- Adatto ai bambini:
- D'accordo con gatti:
- D'accordo con cani:
- Intelligenza:
- Adatto appartamento:
Valori
- Lunghezza vita: da 14 a 18 anni
- Peso maschio: da 1 a 3 Kg
- Peso femmina: da 3 a 3 Kg
- Altezza maschio: da 15 a 15 cm
- Altezza femmina: da 15 a 25 cm
Aspetto / Fisico del cane Chihuahua
Cane di piccolissima taglia, compatto. Ha la testa arrotondata a forma di mela. Muso leggermente a punta, orecchie grandi e erette con punte arrotondate. Gli occhi sono un po’ sporgenti, di colore scuro e ben distanziati. La coda è di media lunghezza, ricurva a forma di semicerchio a sfiorare la regione lombare.
Mantello / Colore
Vi sono due versioni di mantello: a pelo corto o a pelo lungo.
A pelo corto: meno fitto sul ventre e sul collo, più lungo sulla coda. È lucido e morbido.
A pelo lungo: è fine e serico, liscio o leggermente ondulato.
Sono accettati tutti i colori: nero, bianco, marrone, fulvo, sabbia, bianco e marrone, dorato.
Nel 2009 la FCI ha vietato la varietà merle perché è legata al gene omonimo, causa di cecità o sordità.
Carattere della razza Chihuahua
È una razza vivace, intelligente, iperattivo e molto determinato. Incline al gioco, è un ottimo cane da compagnia e da guardia.
Sono affettuosi e vogliono ricevere affetto, e si mostrano molto gelosi del proprietario, del quale cercano sempre l’attenzione.Fedeli e coraggiosi, non hanno paura dei cani più grandi. Sono vigili e diffidenti con gli estranei.
Tendono ad abbaiare se lasciati soli.
Alimentazione
Cure per il cane Chihuahua
La verità a pelo corto va spazzolato una volta a settimana con un guanto apposito.
La varietà a pelo lungo va spazzolata più volte alla settimana con una spazzola.
Si deve fare molta attenzione alle orecchie. È sensibile alle basse temperature: meglio coprirlo in inverno.
Adatto / consigliato a
È adatto a persone che vogliono compagnia ed è perfetto per l’appartamento, anche se non dovranno mancare brevi passeggiate. Non rappresenta la migliore scelta per una famiglia con bambini piccoli: non sempre il Chihuahua li tollera.