
Nome ufficiale
Introduzione / Storia / Curiosità
Il Cairn Terrier è stato utilizzato originariamente per la caccia ai topi nella Scozia del Cinquecento. Ad oggi sono molte le razze di terrier, ma il moderno Cairn Terrier è considerato una tra le più antiche e che meno ha mutato aspetto nel corso del secoli.
Esperto a stanare le lontre, i tassi e le volpi e in generale nel cacciare animali più piccoli, è però da sempre utilizzato anche come cane da guardia e da compagnia. Benché forgiato per una vita in campagna, dai primi anni del Novecento è diventato sempre più spesso la scelta di coloro che, pur abitando in città, cercavano un cane piccolo, ma attivo ed energico.
La razza è stata presentata ufficialmente nel 1909 ma ha avuto un incremento di popolarità dagli anni Trenta del secolo scorso. È stato riconosciuto nel 1913 dall’AKC. Un famoso Cairn Terrier è Totò de Il mago di Oz del 1939.
Caratteristiche
- Dimensione / Taglia: Piccola
- Da guardia: Si
- Da caccia: No
- Addestrabile: Facile
- Ipoallergenico: Si
Valutazione
- Adatto ai bambini:
- D'accordo con gatti:
- D'accordo con cani:
- Intelligenza:
- Adatto appartamento:
Valori
- Lunghezza vita: da 12 a 15 anni
- Peso maschio: da 6 a 8 Kg
- Peso femmina: da 8 a 8 Kg
- Altezza maschio: da 25 a 25 cm
- Altezza femmina: da 23 a 30 cm
Aspetto / Fisico del cane Cairn Terrier
È un cane di piccola taglia. Ha un’espressione simile a quella di una volpe, il corpo è robusto e compatto. La testa è piccola e proporzionata al corpo. Il naso è nero, gli occhi profondi e vivaci sono color nocciola con sopracciglia particolarmente irsute.
Mantello / Colore
Ha un doppio cappotto resistente alle intemperie: il sottopelo è morbido; il mantello esterno è crespo e a volte ondulato.
La coda è folta, le orecchie sono ricoperte da una corta peluria. La testa presenta un ciuffo di peli.
È ammesso qualsiasi colore tranne il bianco, il nero e il nero focato. I colori più frequenti sono: crema, grano, rosso, grigio e quasi nero. Sfumature scure possono essere presenti sul muso e sulle orecchie.
Una curiosità: il colore del mantello può cambiare con l’aumentare dell’età.
Carattere della razza Cairn Terrier
È un cane molto vivace e allegro. È agile, attento, un gran lavoratore. È coraggioso e determinato, curioso e non aggressivo. È fedele al proprietario, ama giocare ed essere al centro dell’attenzione. I Cairn Terrier sono in genere pazienti con i bambini e si addestrano con facilità. Sono intelligenti e anche se di piccola taglia si rivelano fisicamente forti e resistenti.
Alimentazione
Cure per il cane Cairn Terrier
Bisogna curare il mantello: va spazzolato e lavato almeno una volta alla settimana e si deve accorciare regolarmente. Ha bisogno di passeggiate e corse.
Sono allergici alle pulci.
Tendono a ingrassare: non bisogna esagerare con l’alimentazione.
Adatto / consigliato a
È un cane da compagnia, ideale per coloro che non disdegnano un cane che faccia anche un po’ di guardia. Ottimo anche con i bambini, si adatta alla vita di appartamento, a patto però di poter sfogare spesso all’aperto le sue energie.
A questi cani piace scavare e possono diventare cacciatori di piccoli animali nel giardino.