
Nome ufficiale
Introduzione / Storia / Curiosità
Questo cane è davvero grande e massiccio e somiglia per moltissimi aspetti al mastino inglese, dal quale deriva. È stato sviluppato da un’allevatrice di Piketon, una cittadina dell’Ohio nei pressi del fiume Scioto. Fredericka Wagner ha infatti incrociato i suoi mastini inglesi con altri mastini provenienti dalle regioni dell’Anatolia. Il risultato è il cane attualmente noto negli Stati Uniti come American Mastiff.
Attualmente non è riconosciuto dai club europei né dall’American Kennel Club, ma numerosi club soprattutto oltreoceano ne hanno accolto lo standard (come il Continental Kennel Club e il Dog Registry of America).
Caratteristiche
- Dimensione / Taglia: Grande
- Da guardia: Si
- Da caccia: No
- Addestrabile: Medio
- Ipoallergenico: Si
Valutazione
- Adatto ai bambini:
- D'accordo con gatti:
- D'accordo con cani:
- Intelligenza:
- Adatto appartamento:
Valori
- Lunghezza vita: da 10 a 12 anni
- Peso maschio: da 73 a 91 Kg
- Peso femmina: da 82 a 82 Kg
- Altezza maschio: da 81 a 81 cm
- Altezza femmina: da 71 a 86 cm
Aspetto / Fisico del cane Mastiff (Mastino) Americano
Si tratta di una razza di cane possente e forte. Il dorso è orizzonatale il torace è profondo. Le zampe sono dritte e forti. I piedi sono straordinariamente grandi. La testa è ampia, pesante e rettangolare. Gli occhi presentano una colorazione ambrata più o meno scura. Le orecchie sono attaccate alte e pendono ai lati; la punta è tondeggiante. Il tartufo è nero. La coda è lunga sino al garretto.
Mantello / Colore
Il pelo è corto e ben aderente. Le colorazioni sono fulvo, albicocca e tigrato. Solitamente i cuccioli nascono scuri e il colore tende a schiarire col passare del tempo. Sono accettate chiazze bianche.
Carattere della razza Mastiff (Mastino) Americano
L’aspetto feroce di questo cane non deve trarre in inganno: è amichevole e tenero tanto da aver guadagnato il nomignolo di “Gentle Giant”, il gigante gentile. Calmo ed equilibrato, si mostra sempre padrone della situazione. Ama i bambini, verso i quali è paziente e protettivo, mentre diffida degli estranei.
Alimentazione
Cure per il cane Mastiff (Mastino) Americano
Il suo mantello non richiede particolari attenzioni.
Adatto / consigliato a
È un cane adatto per le famiglie: tenero e attento, farà buona guardia. La socializzazione a partire dalla precoce età è fondamentale per via della grande stazza. È perfetto per la vita in casa: alla sua indole pigra non occorre molto spazio e una passeggiata al dì sarà un esercizio più che sufficiente.