
Nome ufficiale
Introduzione / Storia / Curiosità
Si tratta di un bovaro dalle origini molto remote: i suoi progenitori abitavano la zona dei Balcani orientali, in particolare l’antica Tracia, già cinquemila anni fa.
Il nome viene dalla popolazione di pastori omonima la quale, grazie a uno stile di vita tradizionale, condotto per secoli tra le montagne in un isolamento quasi totale, ha tutelato alcune tra le specie più antiche di animali domestici: oltre a questa razza canina infatti i Karakachan hanno allevato un tipo di pecora e una particolare varietà di cavalli reperibili unicamente presso di loro.
Questo bovaro è un fenomenale guardiano per le greggi, che difende da attacchi di animali anche molto più grandi di lui, come l’orso. Nonostante la sua presenza millenaria, la Bulgaria lo ha riconosciuto come razza autoctona solo dal 2005.
Caratteristiche
- Dimensione / Taglia: Grande
- Da guardia: Si
- Da caccia: No
- Addestrabile: Medio
- Ipoallergenico: Si
Valutazione
- Adatto ai bambini:
- D'accordo con gatti:
- D'accordo con cani:
- Intelligenza:
- Adatto appartamento:
Valori
- Lunghezza vita: da 12 a 14 anni
- Peso maschio: da 40 a 55 Kg
- Peso femmina: da 45 a 45 Kg
- Altezza maschio: da 63 a 63 cm
- Altezza femmina: da 60 a 69 cm
Aspetto / Fisico del cane Karakachan
È un cane potente e robusto. Il dorso è orizzontale e la groppa è leggermente inclinata. Il tartufo è scuro, gli occhi sono piccoli e obliqui, marroni più o meno scuri a seconda della tonalità del mantello. Le orecchie sono relativamente piccole, triangolari e pendenti. Le zampe sono robuste e dritte. La coda ha un’attaccatura piuttosto bassa; può presentarsi molto corta, altrimenti è portata a sciabola.
Mantello / Colore
Ci sono due varietà: a pelo corto (lunghezza entro i 12 cm) e a pelo lungo (oltre i 12 cm). Il pelo comunque si allunga sul collo, sulle zampe e nella coda. Il sottopelo è folto. Le indicazioni sulla colorazione sono abbastanza generiche: bicolore o a tre colori, col bianco di solito prevalente; poco gradite le varietà tinta unita in quanto spesso sono frutto di incroci con altre razze.
Carattere della razza Karakachan
Questo cane è indipendente e gran lavoratore. Si dimostra vigile e protettivo nei confronti del gregge o del proprio nucleo famigliare, che difenderà anche a costo della vita. Nutre diffidenza verso gli sconosciuti e sa adattarsi alle situazioni più diverse.
Alimentazione
Cure per il cane Karakachan
Il lungo pelo richiede spazzolate almeno ogni due o tre giorni.
Sono a rischio di infezioni alle orecchie, che andranno quindi controllate spesso.
Adatto / consigliato a
È un cane non certo adatto all’appartamento: deve poter stare all’aria aperta e fare tanta attività fisica tutti i giorni.