Cane Kromfohrländer

Nome ufficiale

Kromfohrländer

Introduzione / Storia / Curiosità

La storia del Kromfohrländer è relativamente recente. L’allevatrice tedesca Ilse Scheifenbaum volle selezionare un cane gioioso e dinamico che fosse anche un buon compagno per la vita in appartamento.

Incrociando per un decennio principalmente dei Fox Terrier con dei Grand Griffon Vendéen, la signora Scheifenbaum riuscì a ottenere un cane atletico e di buon carattere; venne denominato Kromfohrländerk, dal distretto di Krom Fohr, zona dove lei abitava e dove la nuova razza era stata realizzata.

Già nel 1955 è stato riconosciuto dalla FCI mentre in America è stato importato solo negli anni Novanta.

Caratteristiche

  • Dimensione / Taglia: Media
  • Da guardia: Si
  • Da caccia: No
  • Addestrabile: Facile
  • Ipoallergenico: Si

Valutazione

  • Adatto ai bambini:
  • D'accordo con gatti:
  • D'accordo con cani:
  • Intelligenza:
  • Adatto appartamento:

Valori

  • Lunghezza vita: da 11 a 14 anni
  • Peso maschio: da 11 a 16 Kg
  • Peso femmina: da 14 a 14 Kg
  • Altezza maschio: da 38 a 38 cm
  • Altezza femmina: da 38 a 46 cm

Aspetto / Fisico del cane Kromfohrländer

Il dorso è dritto, col collo un poco arcuato. Il cranio è arrotondato mentre lo stop è marcato. Il tartufo deve essere scuro, preferibilmente nero. Gli occhi sono ovali, marrone scuro. Le orecchie, mobilissime, sono attaccate alte e pendono ai lati.

Mantello / Colore

Il pelo li distingue in due varietà, entrambe con sottopelo. A pelo ruvido: lungo al massimo 7 cm, più corto lateralmente, presenta la tipica barba. A pelo liscio: sempre di lunghezza massima di 7 cm, si allunga su orecchie, collo, petto e coda; leggere frange su zampe e culottes, ma niente barba. La colorazione di base è bianca, con chiazze marroni più o meno scure; sulla testa le chiazze devono essere simmetriche e divise dalla striscia bianca, che si allunga sino alla nuca.

Carattere della razza Kromfohrländer

Sono una razza di cani affettuosa e disponibile. Pieni di brio, si adattano a tutte le situazioni e sono perfetti per giocare coi bambini. Amorevoli con tutti, tendono però ad affezionarsi a una persona in particolare. Sono diffidenti con gli estranei: buoni guardiani, vanno però socializzati precocemente così che non sviluppino un’eccessiva timidezza.

Alimentazione

Nessuna indicazione particolare sull'alimentazione del cane Kromfohrländer.

Cure per il cane Kromfohrländer

Il pelo richiede ben poche cure ed è praticamente inodore.

Adatto / consigliato a

Sono docili e dolcissimi, perfetti per la vita in appartamento. Amano giocare all’aperto e possono imparare con facilità il riporto: il fresbee è una loro specialità.