Incontinenza urinaria nel cane. Farmaci o rimedi naturali?

Incontinenza urinaria nel cane. Farmaci o rimedi naturali?


Il percorso dell’urina

L’urina proveniente dai reni viene convogliata nella vescica, il cui compito è contenerla sino al momento di espellerla dall’organismo. Quando la vescica è piena, si contrae, permettendo la fuoriuscita del liquido attraverso l’uretra, che è collegata con l’esterno. Lo stimolo ad urinare viene mandato al cervello dalle numerose terminazioni nervose presenti nella vescica, ed è quello che manda il segnale di aprire o chiudere gli sfinteri per svuotare la vescica.

Generalmente queste azioni avvengono in maniera istintiva, ma è possibile che nel processo ci sia qualche intoppo, e che il complesso sistema di segnali e controlli venga meno. E’ in questo caso che potrebbe sopraggiungere un problema di incontinenza.

Quando il cane non trattiene l’urina: possibili cause di incontinenza

L’incontinenza è una problematica piuttosto spiacevole, che peggiora la qualità di vita sia del cane che del proprietario. Con questo termine si indica l’incapacità dell’animale di controllare la vescica, e la conseguente perdita di urine al di fuori del momento della minzione. E’ possibile che la perdita sia pressoché continua, o che avvenga in momenti specifici (durante il gioco, sotto sforzo, quando il cane fa un particolare movimento ecc).

Le cause sono molteplici, e vanno dal naturale deterioramento del tono muscolare in età avanzata, a infezioni ed infiammazioni, malformazioni, patologie sottostanti (diabete, calcoli, problemi neurologici). Anche alcuni interventi chirurgici, ad esempio la sterilizzazione, possono incidere sul presentarsi dell’incontinenza. Tendenzialmente, le femmine ed i cani di grossa taglia sono più frequentemente soggetti a sviluppare incontinenza.

Incontinenza dopo la sterilizzazione

Un caso particolare è quello delle femmine sterilizzate, che possono sviluppare incontinenza dovuta alle variazioni ormonali. La carenza di estrogeni che consegue alla sterilizzazione provoca un rilassamento del tono muscolare dell’uretra. Questo può portare il cane a non trattenere adeguatamente l’urina, e quindi ad avere perdite.

Nella maggior parte dei casi questo tipo di incontinenza si manifesta quando il cane dorme, tanto che spesso il padrone se ne accorge trovando la cuccia o il divano bagnati quando l’animale si alza. Si tratta di un effetto collaterale dell’operazione che si manifesta all’incirca nel 20% dei cani, soprattutto tra quelli di taglia grande, obesi, o che sono stati sterilizzati precocemente o tardivamente.

Come capire se si tratta di incontinenza

Se il cane è sano ed in forze, è possibile che non si tratti di incontinenza patologica, ma di una risposta fisiologica a condizioni esterne. E’ frequente, ad esempio, che i cuccioli non trattengano l’urina quando sono particolarmente eccitati e su di giri. E’ inoltre necessario fare una distinzione tra incontinenza e poliuria. Mentre nel primo caso il cane non riesce a controllare lo stimolo o non lo sente affatto, nel secondo sente di frequente il bisogno impellente di urinare, e se a volte la fa sul pavimento è semplicemente perché non ha avuto il tempo di uscire.

Un segnale piuttosto chiaro di incontinenza è la presenza costante di pelo umido o bagnato attorno alla zona genitale, causato dal continuo “sgocciolìo”. Anche l’eventuale arrossamento ed irritazione della cute in quella zona indica che la pelle si sta infiammando a causa della costante umidità. In caso di dubbio, o se si nota qualunque variazione della frequenza urinaria del proprio animale, è meglio consultare tempestivamente il veterinario.

Cure per l’incontinenza

Naturalmente, a seconda della causa, il veterinario saprà indicare una cura adeguata all’incontinenza dell’animale. In caso di calcoli o malformazioni, potrebbe essere necessaria la chirurgia per correggere il problema. Se si tratta di incontinenza da sterilizzazione o al rilassamento muscolare tipico dell’età anziana, verranno probabilmente somministrati al cane farmaci in grado di aumentare il tono uretrale, permettendo la chiusura efficiente dello sfintere.

Quando la causa è una infezione o infiammazione, il veterinario potrà consigliare antibiotici o farmaci antinfiammatori. In ogni caso è importante sottolineare che quando soffre di incontinenza il cane non ha nessun controllo sulle perdite di urina. Per questo rimproverarlo non ha alcun senso, anzi, rischia di peggiorare notevolmente la situazione sottoponendolo a un forte stress.

n caso il veterinario non abbia riscontrato nessun problema di salute, e che l’incontinenza non si possa ricondurre all’avanzare dell’età, potrebbe trattarsi di una conseguenza di fattori psicologiciStress, ansia, traumi, possono infatti essere alla base di disfunzioni come questa. Un esperto di comportamento, insieme a tanta pazienza, potranno gradualmente ridurre il sintomo e ridare serenità a Fido.

Rimedi naturali ed omeopatici

Sebbene molte delle patologie sottostanti l’incontinenza non siano curabili se non farmaceuticamente, la natura può aiutare il cane ad alleviare alcuni dei fastidi correlati al problema. Ricordiamo però che con la salute non si scherza, e che è sempre corretto rivolgersi al veterinario e non affidarsi al fai da te per evitare di peggiorare la situazione.

  • Infiammazioni dovute a cistiti possono essere alleviate grazie alle proprietà antibatteriche ed antinfiammatorie di alcune piante o fiori di Bach.
  • Una dieta sana ed equilibrata può certamente aiutare il cane a regolarizzare ed ottimizzare le funzioni fisiologiche, riducendo il rischio di sovraccarichi intestinali e renali, che possono favorire infiammazioni ed altre patologie.
  • La pomata di Calendula può lenire i fastidi della cute irritata poiché sottoposta all’azione della continua umidità dovuta alle perdite.

Pannolini per il cane incontinente

Bestseller No. 1
Trixie Trixie - Pannolini a Fascia per Cani Maschi Confezione | 12 Pezzi | Taglia S-M | 30-46 cm - 220 g
  • Con fascia addominale.
  • Igienici, per incontinenza, post-operatori o viaggi.
  • Assorbente
  • Ottima vestibilità grazie alla fascia elastica e agli adesivi.
  • Usa e getta.
Bestseller No. 2
Amazon Basics Pannolini usa e getta per cani maschi, L, Confezione da 30, Bianco
  • I pannolini monouso per cani proteggono dall'incontinenza ed evitano che questi marchino il territorio
  • Include 30 pannolini monouso L per cani maschi con girovita di 53-76 cm
  • Gli strati assorbenti e traspiranti garantiscono protezione e comfort a prova di perdite; le chiusure riposizionabili resistenti al pelo assicurano una vestibilità sicura e appropriata
  • L'indicatore di umidità cambia colore e permette di sapere immediatamente se il pannolino è bagnato
  • Il cane in foto indossa una taglia large
OffertaBestseller No. 3
Trixie - Pannolino X Cani M - L Cm36-52 - Tx23634
  • con ampie chiusure adesive su entrambi i lati, usa e getta
  • buona vestibilità grazie all'elastico in vita e alle gambe, altamente assorbente, con apertura per la coda
  • Pannolini per Cani Femminili, igiene per incontinenza, femmine di stagione, dopo operazioni e in viaggio,
OffertaBestseller No. 4
Trixie - Pannolini per cani femmine, taglia XS - S (20-28 cm), un pacco con 12 pannolini
  • TRIXIE I pannolini offrono una protezione affidabile in situazioni come l'incontinenza, durante il caldo o dopo le operazioni per garantire l'igiene del cane
  • L'elastico in vita e le aperture per le gambe garantiscono una vestibilità sicura e confortevole, consentendo al cane di muoversi liberamente senza che il pannolino scivoli
  • La pratica apertura della coda offre ulteriore comfort e libertà di movimento per il cane
  • Grazie alle ampie chiusure adesive su entrambi i lati, i pannolini possono essere fissati facilmente e in modo sicuro. Ciò impedisce lo scivolamento involontario e offre una protezione ottimale
  • Ogni confezione contiene 12 pannolini TRIXIE per garantire che ci sia sempre una fornitura sufficiente
Bestseller No. 5
Croci Dog Nappy - Mutanda Assorbente per cani femmine, taglia S - Ø 30-39 cm, Pannolino igienico ciclo e pipi cane, Antiodore, Usa e getta, Chiusura adesiva regolabile, 14 pz
  • CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: Pannolini per cane, ideali per ciclo e pipì, confezione da 14 Pezzi, Taglia S, 30-39 cm
  • FUNZIONALI: I pannolini Croci Dog Nappy sono ideali in caso di femmine in calore, incontinenza post-operatoria e difficoltà motorie. Semplificano la vita a te e al tuo cane e sono perfetti anche in caso di lunghi viaggi
  • ULTRA ASSORBENTI: I polimeri di cui sono composti i pannolini Croci Dog Nappy trattengono efficacemente l'urina e mantengono il tuo cane sempre asciutto, evitando la fuoriuscita di liquidi
  • INDICATORE DI BAGNATO: L'innovativo indicatore di bagnato ti permette di avere un controllo costante sull'igiene del tuo cane. Quando l'indicatore si colora, saprai che è il momento di cambiare il pannolino
  • OTTIMA VESTIBILITÀ: L'ampia chiusura elastica ed adesiva permette di applicare i pannolini in tutta praticità, garantendo il comfort del tuo cane e al contempo una solida tenuta che resiste anche ai movimenti dei cani più vivaci. Taglia M