
Il tiragraffi per gatti: a cosa serve e come costruirne uno al tuo gatto
Cos’è il tiragraffi e perché è utile
Chi ha un gatto e per qualunque motivo non ha la possibilità di farlo uscire all’aperto, sa bene quanto le unghie dei nostri amici possano essere dannose per l’appartamento. Graffiare infatti non è un gesto che il micio compie per farci un dispetto, ma una necessità istintiva alla quale non può rinunciare. Le unghie del gatto infatti sono una parte importantissima del suo corpo, e non servono solo a ferire i nemici. Sono indispensabili per appigliarsi, e sono una parte delle zampe di cui il gatto stesso ha molta cura.
E’ infatti per lui necessario mantenerle pulite e affilate, sia per la sua igiene personale, sia per segnalare con le incisioni che lascia la sua presenza, ed affermare la sua esistenza.
Non c’è quindi educazione o punizione che tenga: il gatto ha bisogno di graffiare. Se non può sfogare questo istinto su un albero in giardino, inevitabilmente finirà per colpire i piedi dei tavoli, o il divano, o qualunque altro oggetto trovi soddisfacente. Per ovviare a questo problema, è possibile dotare il nostro ambiente domestico di un tiragraffi.
Com’è fatto un tiragraffi
In commercio sono reperibili moltissimi modelli di tiragraffi, che differiscono per dimensioni, materiali, semplicità, e ovviamente per il costo. I modelli più semplici sono costituiti da tavolette con un inserto in cartone ondulato, che è possibile sostituire quando troppo consumato. Per quanto semplici ed economici siano, è possibile che il nostro gatto non li trovi affatto interessanti, e finisca per non usarli.
Altra tipologia molto diffusa sono le classiche colonnine: piccoli totem dotati di piedistallo, in genere ricoperti di corda o spago, che possono avere o meno un giochino pendente attaccato sulla sommità. Con questo genere di oggetto il gatto ha la possibilità di alzarsi in piedi e distendersi nell’atto di farsi le unghie: modalità spesso molto apprezzata dai felini.
Se la nostra disponibilità di spazio è maggiore, è poi possibile optare per strutture complesse. Esse possono contenere non solo i materiali necessari all’affilatura delle unghie, ma anche tunnel, nascondigli e ripiani morbidi su cui accoccolarsi. Si tratta di veri e propri castelli, con scale, strutture ricoperte di corda, fessure e passaggi, che faranno la felicità del nostro amico.
Dove posizionare il tiragraffi
Indipendentemente dal modello che scegliamo, un aspetto fondamentale del tiragraffi è il luogo della casa in cui lo posizioniamo. Infatti nonostante l’istinto a “farsi le unghie”, non è assolutamente detto che il gatto scelga di farlo proprio sullo strumento che abbiamo scelto per lui. Infatti i felini sono animali indipendenti, esigenti, e con gusti propri ben decisi. Il tiragraffi più articolato e costoso sarà perfettamente inutile se posizionato in un angolo della casa che l’animale non ama frequentare. Al contrario, un modello base magari esteticamente bruttino potrebbe diventare il suo migliore amico se si trova nel posto giusto.
Quando valutiamo l’acquisto di un tiragraffi quindi è bene prima di tutto osservare quali sono le zone della casa preferite dal gatto, e studiare le sue abitudini. Una volta procurato l’oggetto, proviamo a posizionarlo in un angolo che il gatto ama, in modo che gli capiti spesso sotto gli occhi e ne sia incuriosito. Una volta provato, se il gatto troverà soddisfacente il nostro “regalo” per lui, i mobili di casa saranno finalmente in salvo!
Tiragraffi fai da te
E’ possibile costruire in casa un tiragraffi per il nostro amico, utilizzando semplici materiali di scarto. Ad esempio, ricoprire un vecchio tagliere di corda (o spago spesso da cucina) potrebbe fornire al nostro micio un ottimo tiragraffi a costo quasi zero. Un risultato simile si ottiene avvolgendo strettamente nella corda un rotolo di carta alluminio o di pellicola, fissandolo poi su una base che gli impedisca di cadere.
Se siamo amanti del fai da te, e disponiamo di spazi e strumenti adeguati, è possibile con poche tavole di legno o di compensato procurare al nostro gatto una vera e propria sala giochi. Sarà sufficiente unire le tavole per formare cubi con aperture, e posizionarli su trespoli più o meno alti. Ricoprendo alcune superfici con materiale “graffiabile” ed altre con materiale più morbido, forniremo al gatto sia lo spazio per graffiare che quello per … pisolare!
E se non lo vuoi realizzare tu… acquistalo
- CONTENUTO: Tiragraffi per gatti in cartone a due strati e busta di erba gatta, stile Fiori, dimensione cm 48 x 25 x 5
- INCLUSA BUSTA DI ERBA GATTA: L'erba gatta attrae i gatti e li stimola ad utilizzare il tiragraffi, per poi favorirne il relax
- DOPPIO STRATO, DOPPIA DURATA: Il blocco di cartone è reversibile e quindi utilizzabile su entrambi i lati, per una durata raddoppiata rispetto ai classici tiragraffi
- CARTONE EXTRA RESISTENTE: Il cartone utilizzato è extra resistente, per una maggiore durata e per essere utilizzato anche come cuccia per un pisolino
- SCATOLA CONTENITIVA ANTISCIVOLO DECORATIVA: La scatola con piedini antiscivolo evita che i pezzi di cartone si disperdano sul pavimento, per una casa più in ordine e decorata grazie alle gradevoli fantasie
- TIRAGRAFFI CON ALBERO E PALLINA: Il tiragraffi con gioco è dotato di un palo graffiabile, solido e resistente, che permette al gatto di appoggiarsi e stiracchiarsi mentre lo graffia. La base offre stabilità al tiragraffi, il gioco con la pallina stimola la curiosità nel gatto. Design semplice ma funzionale
- PER GATTI PICCOLI E GRANDI: Il tiragraffi con albero e gioco per il gatto offre una base ampia per i tuoi amici gatti e consente anche di risparmiare spazio. Design e colori lo rendono perfetto e adatto in qualsiasi stanza; la forma quadrata facilita il posizionamento, rendendolo collocabile in qualsiasi angolo della casa
- BASE FORTE E SOLIDA: Con una costruzione solida, un design equilibrato e una base forte, l'albero gioco per il gatto è abbastanza stabile da consentire ai gatti di divertirsi e arrampicarsi, con rivestimento resistente all'usura e ai graffi. Misura 30X30X42 Cm. Pattern con foglie colorate
- ACCESSORI DA FARE LE FUSA: Fuori il sole splende, ti rilassi sul divano e il tuo amico felino si rilassa sulla grande e stabile base di questo albero per gatti: tutto è semplicemente perfetto. Il morbido cuscino imbottito, resistente ai graffi, e i materiali di questa torre impressioneranno anche il felino più esigente
- VICINI AI PET LOVER: Da oltre 30 anni Croci crea uno scambio emozionale con tutti gli amanti degli animali e regala loro momenti di felicità da condividere con il proprio animale domestico attraverso prodotti moderni, tecnologicamente avanzati e dal design italiano
- Tiragraffi angolare per gatti alto 112 cm. con corda in Sisal e peluche. E' il gioco preferito da tutti i gatti che si divertono a saltarci su, giocarci e farsi lunghi sonnellini lasciando indenni i mobili e gli oggetti di casa.
- Altezza 112 cm - Base 40 x 40 cm. Grandezza nicchia diametro 30 x 25h cm
- La robusta struttura è in Sisal e pelliccia sintetica - Rivestimento resistente all'usura e ai graffi
- Il tiragraffi per gatti è la soluzione ideale per dare al vostro micio un posto tutto suo dove dormire, giocare e farsi le unghie lasciando così integro l’arredamento della vostra casa.
- E' la migliore scelta per chi desidera un gioco di medie dimensioni e può essere posizionato in qualsiasi stanza. Essendo angolare può essere collocato in qualsiasi angolo facilitando il suo posizionamento.
- Materiali a Misura di Animali Domestici: Costruita con pannelli di truciolato CARB Fase 2 e un rivestimento in peluche, questa torre è stata progettata per offrire una casa sicura, spaziosa e stabile e un centro di intrattenimento per i vostri piccoli angioletti. Indispensabile per Una Famiglia con Gatti: appositamente progettato per gattini o gatti di piccola/media taglia, fornisce un territorio verticale ai vostri gatti per arrampicarsi, giocare, graffiare o sentirsi al sicuro.
- Balzo Sicuro: lo zoccolo di 49 x 49 cm e i robusti pali forniscono un forte sostegno e assoluta stabilità a questo albero per gatti. L’albero per gatti Yaheetech viene fornito con una cinghia di sicurezza per aiutare a prevenire i danni e lesioni da balzi improvvisi, fissandolo al muro della casa.
- Comodi Nascondigli: i gatti sono prudenti e facilmente ansiosi, e si possono sempre trovare negli angoli più nascosti della vostra casa. Così, in questa torre per gatti, abbiamo messo due accoglienti e comodi condomini con porte e finestre per far giocare i vostri gatti e tenerli al sicuro.
- Arredamento Adorabile: il grazioso bordo rialzato a forma di orecchie di gatto sul posatoio superiore rivela i piccoli proprietari di questo albero. È caratterizzato da una varietà di tonalità neutre per garantire che si abbini ai colori esistenti. Il condominio per gatti contiene due palle di pelo, un divertimento extra per i vostri gatti pelosi. Potete sostituirle con i giocattoli preferiti dei vostri gatti, se necessario.
- Posatoi e Pali in Sisal: i tre posatoi superiori sono i migliori punti di osservazione per i gatti in modo da "sorvegliare bene la loro casa". Tre pali in corda di sisal arrotolati ad altezze diverse aiutano a favorire un comportamento positivo dei gatti e a tenere quei piccoli artigli affilati lontano dai vostri bei mobili.
- TRIXIE Pet Products Parla Scratching Post, beige
- 15.5 x 15.5 x 24.25 in.