
Come insegnare al cane a fare i bisogni fuori casa
Tenere un cane in casa comporta una serie di regole da fargli rispettare, prima fra tutte quella di non fare i suoi bisogni dentro all’abitazione. Sicuramente, insegnargli ciò non è semplice, bisogna avere tanta pazienza e non demordere.
Prima di tutto è fondamentale iniziare fin quando il cane è cucciolo. Il cagnolino è stimolato a fare i suoi bisogni in diversi frangenti e quindi si consiglia di portarlo fuori, per una passeggiata, subito dopo che ha mangiato e bevuto, appena si sveglia, prima di andare a dormire e quando è passato molto tempo dagli ultimi bisogni.
Autonomia nel cane a trattenere i bisogni
Dobbiamo tenere conto, poi, che tra un cucciolo e un cane adulto c’è un diverso livello di autonomia nel trattenere i propri bisogni:
- fino a 7 SETTIMANE : incapace di trattenere i bisogni
- da 7 a 16 SETTIMANE: trattiene ancora poco, è l’età adatta per iniziare l’educazione
- da 16 SETTIMANE a 4 MESI: fino a 3/4 ore di autonomia
- dai 4/6 MESI a 1 ANNO: fino a 6 ore di autonomia
- da 1 ANNO in poi : fino a 8 ore di autonomia
Anche conoscere i comportamenti che precedono la necessità di espletare i loro bisogni è molto importante: ad esempio se inizia ad annusare in modo incessante per terra, o se è agitato e gira per le stanze, oppure se piange senza un valido motivo.
Inoltre, se lo vediamo che sta per fare i suoi bisogni, portiamolo subito all’esterno prima che li faccia dentro casa.
Come insegnarglielo? Utilizzo di un rinforzo positivo
La modalità principale per far imparare al nostro cane a fare i bisogni fuori casa è l’utilizzo di un rinforzo positivo, di un premio.
Quando il cane fa i propri bisogni nel posto giusto, premiatelo sia verbalmente che fisicamente con una crocchetta o un biscottino per cani.
Soprattutto quando il cane è cucciolo, ha paura del mondo esterno perché pieno di cose nuove per lui. Quindi, quando lo portate fuori per fare i bisogni coinvolgetelo in attività divertenti per lui.
Lo avete abiutato a farli in casa? Come rieducarlo?
Se avete fatto l’errore di averlo abituato a farla in casa sul tappetino assorbente potete provare a rimuovere questa abitudine con alcune semplici mosse:
- Spostate il tappetino verso l’uscita giorno dopo giorno;
- Premiatelo quando fa i suoi bisogni nel posto corretto;
- Una volta giunti con il tappetino all’esterno, diminuite le sue dimensioni;
- Continuate a premiarlo fino a che toglierete totalmente il tappetino;
Se beccate il cane a fare i bisogni dentro casa, utilizzate un NO secco per interrompere questo comportamento scorretto, non sgridatelo soprattutto se è passato del tempo dall’accaduto poiché non assocerà la vostra punizione al fatto di aver espletato i bisogni in casa.
Assolutamente da non fare: schiacciare il muso del cane sull’urina come punizione, è un metodo senza nessun fondamento, anche perché al cane piace l’odore di urina e potrebbe intendere questo vostro comportamento come un premio.
Inoltre, cercare di non farvi vedere mentre pulite eventuali bisogni del cane fatti in casa.