Cani di piccolissima taglia a pelo corto

Cani di piccolissima taglia a pelo corto


Le razze di cani piccoli e piccolissimi, anche chiamati Toy, sono sempre più diffusi. Sono diventati una moda: spesso li vediamo in compagnia di celebrità, che li sfoggiano come un trofeo. Anche nelle nostre città è piuttosto comune imbattersi in persone eleganti che portano un cagnolino… nella borsetta!

Il loro fascino è sicuramente dovuto alle dimensioni, che li fanno sembrare giocattoli o pelouches da coccolare. Indubbiamente poi sono più adatti alla vita in un appartamento rispetto a cani di mole più importante.

Tuttavia non dobbiamo mai dimenticare che anche questi cagnolini sono animali, con caratteristiche, temperamento, necessità specifiche. Guai se scambiassimo davvero un cane per un giocattolo! Fermo restando poi che tutti gli animali hanno bisogno di movimento e aria aperta per la loro salute psicofisica, vediamo alcuni tra i migliori cani a pelo corto di dimensioni mini, che potrebbero diventare nostri amici di casa.

Pinscher Nano

Cane da appartamento, adatto soprattutto alle persone anziane. Dolce, fedele ed affettuoso, ama riposare a stretto contatto con il suo padrone. Si rivela anche un ottimo cane da guardia, diffidente verso gli sconosciuti. Va però addestrato sin da piccolo, per evitare che diventi aggressivo e attacchi gli estranei. Ha un carattere allegro e vitale, necessita di molta attività fisica per scongiurare l’obesità. I Pinscher soffrono il freddo, per cui è importante proteggerli da esso e monitorare il loro stato di salute.

Chihuahua

Probabilmente il più conosciuto tra i cani piccolissimi, il Chihuahua non ha bisogno di presentazioni. Di origini orientali, questo cagnolino sorprende per il suo coraggio e la sua energia in dimensioni così minuscole. Affettuoso e legato intensamente al suo padrone, ne ricerca continuamente le attenzioni. Allegro e vivace, curioso ed instancabile, il Chihuahua può diventare un ottimo cane da guardia poiché è piuttosto diffidente con gli estranei. Tende ad abbaiare molto se lasciato solo, rischiando di diventare fastidioso per il vicinato. Non adattissimo a vivere con bambini.

Bassotto Tedesco

Il Bassotto Tedesco (o Teckel) ha un inconfondibile aspetto allungato. Nato originariamente come animale da caccia per stanare le prede nelle tane, ha mantenuto un carattere curioso ed una vitalità instancabile. Allegro, testardo, vivace, è un perfetto animale da compagnia con cui non ci si annoia mai. Intelligente, docile e fedele al padrone, è facile da addestrare. Adora i bambini e gioca volentieri con loro. Insomma, è un perfetto animale da famiglia!

Carlino

Col suo musetto rugoso dall’aspetto inconfondibile, il Carlino è sicuramente tra i più conosciuti animali di taglia mini. La sua simpatia è irresistibile. Affettuoso e pigrone, ama trascorrere il tempo col padrone, e soffre moltissimo la sua mancanza quando viene lasciato solo. Intelligente e docile, rarissimamente si mostra aggressivo con gli estranei. Va d’accordo con gli altri cani ed è ottimo anche con i bambini, soprattutto se abituato a socializzare sin da cucciolo. E’ molto sensibile, adatto alla vita in appartamento purché il padrone sia molto presente e abbia abbondante tempo da dedicargli.

Bulldog Francese

Come il Carlino, il Bulldog Francese ama la compagnia del padrone, e si dimostra docile e affettuoso. Soffre la solitudine, desidera essere incluso in tutte le attività di famiglia. Ha un temperamento talmente tranquillo da rasentare l’apatica. Per questa sua flemma caratteristica, è spesso indicato come il miglior cane da appartamento in assoluto, soprattutto in presenza di bambini.

Boston Terrier

Animale vivace, energico e dal carattere solare. Adora il suo padrone e desidera compiacerlo il più possibile: per questo si rivela un cane semplice da addestrare. Stringe col proprietario un legame così forte da sfociare in attacchi di gelosia, soprattutto nei confronti di altri animali. Sarà felice di imparare trucchi e giochetti. E’ molto intelligente, ama stare al centro dell’attenzione, ed il suo carattere curioso ed allegro lo rende un buon compagno di giochi per i bambini.

Jack Russell

Il piccolo terremoto del mondo canino, nato come animale da caccia e diventato un cane da compagnia. Allegrissimo e vivace, ha moltissimo bisogno di muoversi. Si adatta bene alla vita in appartamento, purché si abbia a disposizione un giardino o la possibilità di portarlo fuori regolarmente e con frequenza. Rumoroso e chiacchierone, meglio socializzarlo sin da piccolo per impedire alla sua irruenza di creare problemi in età adulta. Si tratta di un cane impegnativo ma che può dare moltissime soddisfazioni a chi decida di farne un compagno di vita.

Welsh Corgi

Nelle due varianti di razza, Pembroke e Cardigan, questo animale è un ottimo cane da compagnia. Nato come cane da lavoro, è conosciuto per essere il cane della Regina Elisabetta. Allegro, affettuoso, fedele e vivace, si lega alla famiglia ed ha un atteggiamento sempre amichevole e positivo. Va d’accordo con gli altri animali, gioca volentieri con i bambini. Nonostante siano originariamente cani rustici, si adattano bene anche alla vita di città. Sono animali robusti e resistenti, generalmente in ottima salute.