10 razze di cani di piccola taglia per appartamento

10 razze di cani di piccola taglia per appartamento


Desiderare la compagnia di un animale per chi vive in un appartamento magari piccolo comporta alcune sfide. Spesso si pensa che sia sufficiente scegliere un cane di taglia piccola per risolvere ogni eventuale problema. In realtà alcune razze tra le più piccole sono poco adatte alla vita in casa. Un Jack Russell, ad esempio, è un animale energico e vivace che non avendo abbastanza possibilità di sfogarsi rischierebbe di fare seri danni in casa. Allo stesso modo, è importante considerare il contesto in cui si vive. Un cagnolino con la tendenza ad abbaiare spesso ed a lungo (come spesso fanno i piccoli) non sarebbe forse la scelta migliore in un contesto condominiale.

Ricordiamo infine che, indipendentemente dalla taglia, tutti i cani hanno bisogno di uscire e muoversi all’aria aperta. Adottare un animale significa prendersi cura di tutte le sue necessità. Non potremo esimerci dalle passeggiate e dal fare un po’ di movimento con il nostro amico, qualunque siano le sue dimensioni.

Vediamo ora alcune razze di cani di taglia piccola che, con le dovute attenzioni, possono vivere bene anche in uno spazio relativamente ristretto come quello di un appartamento.

Australian Silky Terrier

E’ un cane di carattere dolce e affettuoso, mai aggressivo. Amichevole sia con i bambini che con persone sconosciute ed altri animali. E’ un po’ testardo, e la sua educazione va presa seriamente sin da cucciolo. Con il suo padrone si rivela fedele e coccolone. Cane allegro e vivace, ha la tendenza a scavare, motivo per cui necessita di un padrone affettuoso ma fermo. Se trascurato tenderà ad abbaiare molto. Particolare cura va dedicata al mantenimento del suo lungo manto, che tende ad aggrovigliarsi.

Bassotto

Il suo aspetto inconfondibile ispira simpatia e ne fa un cane unico. Di temperamento testardo e vivace, è un animale affettuosissimo con il suo padrone, ma al tempo stesso indipendente e bisognoso dei suoi spazi. Può andare d’accordo con bambini ed anziani, ma tenderà ad essere geloso di altri animali, soprattutto dei cani.

Bolognese

Con un peso medio di 3 – 4 kg, le sue dimensioni lo mettono al limite tra taglie piccole e piccolissime. L’aspetto tenero ed il pelo candido ricordano un pelouche. Dolce ed affettuoso, soffre molto la mancanza del padrone, di cui ricerca costantemente la compagnia. E’ un cane abbastanza tranquillo anche se giocherellone. Teme molto il freddo e gli sbalzi di temperatura, motivo per cui vivere in casa è l’ideale. Ottimo cane da compagnia sia per persone anziane che per famiglie con bambini.

Carlino

Anche il Carlino instaura con il proprietario un legame unico e molto stretto. Ne ricerca la compagnia e soffre molto la solitudine. Non è un animale particolarmente attivo, ama oziare con il “suo” umano, e non soffre quindi particolarmente la vita in un appartamento. Paziente ed amichevole, è tuttavia importantissimo socializzarlo sin da cucciolo.

Chihuahua

Gelosissimo del suo proprietario e ottimo come piccolo cane da guardia: abbaierà insistentemente ogni qualvolta si avvicini uno sconosciuto. Molto vivace, quasi iperattivo, non è adattissimo alla convivenza con i bambini.  Il Chihuahua infatti, sebbene non aggressivo, potrebbe diventare mordace se stuzzicato da bimbi vivaci come lui.

Fox Terrier Pelo Ruvido

Cane bellissimo ma decisamente impegnativo. Con un po’ di esercizio quotidiano può vivere tranquillamente in appartamento. Ha bisogno di un padrone esperto, fermo, che lo addestri e lo socializzi sin da cucciolo. Difficilmente va d’accordo con altri cani, men che meno con altri animali, per via del suo istinto venatorio. E’ però intelligente e vivace, se ben educato diventa un fedele compagno per il suo proprietario.

Lhasa Apso

Cagnolino dall’aspetto curioso, il suo lungo manto scende dritto fin quasi a toccare terra. Fedele ed affettuoso, instaura uno stretto legame con il padrone, che considera un suo pari. Ottimo cane da guardia, in Giappone era utilizzato come guardiano dei templi. E’ infatti diffidente con gli sconosciuti, e al loro arrivo abbaia in maniera acuta e decisa. Giocherellone ma tranquillo, sopporta bene eventuali assenze del padrone, dato che rimane un animale piuttosto indipendente.

Maltese

Cagnolino facile da addestrare, ma che mantiene un bel caratterino. Permaloso e molto vivace, lo si può vedere correre all’impazzata per casa. Fedele ed affettuoso, energico, adora il suo padrone ed è piuttosto protettivo nei suoi confronti. E’ una razza adatta a chi possiede un cane per la prima volta.

Pinscher Nano

Razza molto intelligente e che apprende facilmente. Con lui sono importanti l’educazione e l’addestramento precoce, perché potrebbe diventare aggressivo se non abituato alla socializzazione. Allegro e vivace, il suo punto forte è una grande adattabilità ai cambiamenti. Ama molto il calore umano e si siede volentieri sulle ginocchia del proprietario. Per la sua dolcezza è adatto alla convivenza con persone anziane.

Pomerania

Il Volpino di Pomerania è un cagnolino di piccola taglia dal manto particolarmente folto. Facilmente addestrabile, vivace e giocherellone, la sua energia è contagiosa. Affettuoso e obbediente con il proprietario, è un ottimo animale da compagnia sia per le famiglie che per le persone anziane. Può convivere anche con altri cani, purché non di taglia molto maggiore della sua.

Leggi anche i nostri consigli per razze di cani grandi e medie da appartamento.